⚜️ Ghostwriting ⚜️
Contenuti firmati da te, scritti da me
Il ghostwriting è un servizio di scrittura professionale pensato per chi ha idee, esperienze e visioni da condividere, ma non il tempo, le competenze o le risorse per trasformarle in contenuti scritti di qualità. Il ghostwriter — o “scrittore fantasma” — è quella figura che lavora nell’ombra: ascolta, studia, raccoglie spunti e scrive testi che saranno poi firmati da te, come se li avessi scritti in prima persona.
È un’attività sartoriale, che richiede empatia, versatilità stilistica e la capacità di calarsi nei panni del cliente, cogliendone tono, personalità e obiettivi comunicativi. Un bravo ghostwriter sa fare tutto questo, rispettando tempi, stile e finalità specifiche del testo.
Come funziona il servizio
Un processo collaborativo, semplice e su misura
- Call iniziale conoscitiva – ci conosciamo, analizziamo i tuoi obiettivi e definiamo il tipo di contenuti.
- Raccolta materiali & briefing – possono essere note vocali, bozze, articoli già pubblicati, interviste o anche solo spunti disordinati: ci penso io a mettere tutto in ordine.
- Scrittura & revisione – ti propongo una prima bozza che possiamo rifinire insieme.
- Consegna del testo finale – pulito, coerente, ottimizzato e pronto per la pubblicazione.
Il mio ruolo è far emergere la tua voce, anche quando sei troppo occupato per scrivere.
Scrivere al posto tuo, senza sostituirti
Il ghostwriting è un lavoro invisibile, ma di valore. È un servizio basato sulla fiducia, sull’ascolto e sulla capacità di scomparire, per far emergere la tua voce.
Vuoi raccontare il tuo pensiero con le parole giuste? Scrivimi: troviamo insieme la forma migliore per dar voce alle tue idee.

A chi si rivolge il servizio
CEO, professionisti, founder, creator, speaker, autori in cerca di un partner editoriale
Il ghostwriting è pensato per chi desidera comunicare in modo autorevole, senza scrivere in prima persona. È ideale per:
-
Professionisti e imprenditori che vogliono rafforzare il proprio personal branding con articoli, interviste o contenuti opinion firmati da loro.
-
Manager o founder che vogliono scrivere un libro per raccontare la propria visione aziendale.
-
Speaker e formatori che hanno bisogno di testi per conferenze, speech, podcast o newsletter.
-
Creator e consulenti che desiderano pubblicare con costanza contenuti su LinkedIn o blog, ma non riescono a seguirli direttamente.
Cosa posso scrivere per te
Contenuti originali, pensati per il tuo pubblico, firmati con il tuo nome
-
Articoli long-form per blog aziendali o riviste di settore
-
Post e contenuti per LinkedIn e altri social professionali
-
Newsletter e contenuti editoriali periodici
- E-book, guide o white paper
-
Libri autobiografici, professionali o a tema business
Ogni progetto inizia con un’analisi approfondita: obiettivi, target, tono di voce, materiali già esistenti, stile di scrittura. Poi passo alla fase di progettazione, stesura, revisione condivisa. Fino alla consegna del testo finale, pronto per essere pubblicato — e firmato da te.
Ghostwriting e SEO: un’accoppiata vincente
Scrivo anche per i motori di ricerca. E per le persone che li usano
Nel caso di contenuti digitali, la scrittura ghost può essere integrata con una ottimizzazione SEO professionale. Questo significa testi pensati per posizionarsi bene su Google, intercettare le ricerche del tuo pubblico e aumentare la tua visibilità online.
Scrivere per altri, in modo autentico e performante, richiede una doppia sensibilità: per lo stile umano e per i criteri dei motori di ricerca. Con un background da SEO copywriter, posso aiutarti a farti trovare — e riconoscere — con le parole giuste.
Perché scegliere un ghostwriter?
1. Risparmio di tempo e risorse
Affidarsi a un ghostwriter ti permette di delegare la scrittura a un professionista, liberando tempo prezioso per concentrarti su altre attività strategiche. Questo è particolarmente vantaggioso per imprenditori, manager e professionisti che desiderano condividere le proprie idee senza dedicare ore alla stesura dei testi.
2. Qualità professionale dei contenuti
Un ghostwriter esperto garantisce testi ben strutturati, coerenti e privi di errori, rispettando il tono e lo stile del cliente. Questo assicura una comunicazione efficace e professionale, fondamentale per mantenere e rafforzare la reputazione del brand.
3. Personalizzazione e adattabilità
Il ghostwriter si immerge nella tua visione, adattando la scrittura per riflettere autenticamente la tua voce e i tuoi valori. Questo approccio personalizzato è essenziale per creare contenuti che risuonino con il tuo pubblico target.
4. Supporto nella gestione di progetti complessi
Che si tratti di un libro, di una serie di articoli o di contenuti per il web, il ghostwriter può gestire progetti complessi, coordinando le diverse fasi della produzione e assicurando coerenza e qualità in ogni parte del lavoro.
Quando conviene affidarsi a un ghostwriter?
1. Mancanza di tempo per la scrittura
Se hai idee e contenuti da condividere ma non il tempo per scriverli, un ghostwriter può trasformare le tue intuizioni in testi completi e coinvolgenti, rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.
2. Necessità di contenuti di alta qualità
Quando la qualità del contenuto è cruciale per il successo del tuo progetto, un ghostwriter professionista può garantire testi che soddisfano elevati standard editoriali e comunicativi.
3. Progetti che richiedono competenze specifiche
Per progetti che necessitano di conoscenze tecniche o di settore, un ghostwriter con esperienza può contribuire con competenze mirate, assicurando accuratezza e rilevanza dei contenuti.
4. Desiderio di mantenere l’anonimato
Se preferisci che i contenuti siano attribuiti a te o al tuo brand senza menzionare l’autore effettivo, il ghostwriting offre una soluzione discreta e professionale per comunicare efficacemente con il tuo pubblico.

