+39 3516464530 info@digivibemedia.it

Google Business Profile, ex Google MyBusiness, è uno strumento lanciato da Google che consente alle aziende di aumentare la propria visibilità nelle ricerche su Google e su Google Maps, oltre a fornire la possibilità di raccogliere recensioni e interagire con i clienti online. Creando il profilo della tua attività su Google Business Profile, hai la possibilità di aggiungere tutte le informazioni rilevanti, come il nome dell’azienda, l’indirizzo, gli orari di apertura, il numero di telefono e le foto, trasformando il tuo profilo in una vetrina digitale del tuo negozio.

Google Business Profile rappresenta il primo punto di contatto che un’azienda ha con gli utenti di Internet. Quando esegui una ricerca su Google, ad esempio “miglior sushi a Milano”, noterai che i primi risultati mostrano una lista di attività locali, basate sulla tua posizione attuale. Queste aziende hanno un profilo Google Business Profile. Le attività non registrate su Google Business Profile non verranno mostrate in questa sezione, il che significa che potresti perdere molte opportunità senza un profilo aziendale.

Google Business Profile è il punto di riferimento per qualsiasi azienda che desideri gestire la propria presenza online su Google, inclusi il Motore di Ricerca e Google Maps. Con Google Business Profile, hai il controllo delle informazioni della tua azienda, come l’indirizzo, gli orari di apertura, il sito web e le immagini, e puoi interagire con gli utenti attraverso recensioni e post. Se la tua attività serve i clienti in una determinata località o offre servizi in una certa zona, è fondamentale utilizzare Google Business Profile per aiutare i clienti a scoprire i tuoi prodotti e servizi, contattarti e trovare la tua sede. Le aziende verificate su Google hanno il doppio delle probabilità di essere considerate affidabili dai consumatori.

Con Google Business Profile, hai la possibilità di gestire tutte le informazioni in un’unica dashboard e monitorare le performance attraverso le statistiche, che vedremo più avanti in questo articolo.

Google Business Profile (ex Google My Business)

Google Business Profile: il tuo ponte digitale

Google Business Profile, ex Google My Business, è stato lanciato da Google con l’obiettivo di semplificare il contatto tra le attività commerciali e i loro potenziali clienti. L’annuncio ufficiale è avvenuto l’11 giugno 2014, con un messaggio che enfatizzava l’importanza di mettere i clienti al centro del successo di un’azienda.

I clienti rivestono un ruolo fondamentale per qualsiasi attività commerciale: sono loro che contribuiscono alla crescita dell’azienda e rendono gratificante l’esperienza imprenditoriale. Non sono semplici consumatori, ma clienti abituali, sostenitori e amici, individui che contano veramente.

Con l’avvento di Internet, sempre più aziende stanno estendendo la loro presenza al mondo online, cercando di raggiungere nuovi clienti. Tuttavia, costruire una clientela fedele può essere una sfida ardua e richiedere molto tempo. Google Business Profile è stato sviluppato proprio per affrontare questa sfida.

Il concetto alla base di Google Business Profile si basa su tre semplici idee:

  1. Dare visibilità alle attività commerciali in un ambiente sociale e mobile, ricco di interazioni.
  2. Aiutare le attività a ottenere successo consentendo loro di creare e monitorare la propria identità aziendale online.
  3. Fornire un punto di accesso agli strumenti di marketing di Google, come la possibilità di avviare campagne pubblicitarie locali.

Quando le aziende curano la propria presenza online, aggiornando i propri dati e interagendo con gli utenti, tutti ne traggono vantaggio: gli utenti trovano informazioni accurate e utili, i marchi raggiungono più clienti e Google può promuovere i propri strumenti pubblicitari a clienti soddisfatti e fiduciosi. Google Business Profile si pone quindi come uno strumento essenziale per migliorare la visibilità e il successo delle aziende online.

Google Business Profile: potenzia la tua visibilità

Il Google Business Profile (precedentemente conosciuto come Google My Business) è diventato uno strumento fondamentale per qualsiasi azienda che desideri avere una forte presenza online. Spesso, è il primo luogo in cui i clienti cercano informazioni aggiornate sulla tua attività. Un profilo ben gestito è infatti il primo risultato di ricerca che Google propone, riuscendo ad attirare da 7 a 28 volte più visitatori rispetto al sito web. Per questo motivo, avere un profilo completo e ottimizzato può fare una grande differenza per aumentare la visibilità e il posizionamento nei risultati di ricerca.

Aumenta la visibilità online

Il profilo dell’attività su Google è un modo semplice e diretto per far conoscere la tua azienda a un pubblico locale e geolocalizzato. Ottimizzando il tuo profilo, puoi migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca di Google e nelle mappe di Google Maps, rendendo più facile per i clienti trovarti. Più informazioni accurate e pertinenti inserisci nel tuo profilo, maggiori saranno le possibilità che il tuo business compaia tra i primi risultati, quando gli utenti cercano prodotti o servizi nella tua zona.

Attira nuovi clienti grazie alla reputazione online

Un altro grande vantaggio del profilo dell’attività su Google è la possibilità di costruire una solida reputazione online. Le recensioni lasciate dagli utenti sul tuo profilo rassicurano i nuovi clienti riguardo alla qualità dei tuoi prodotti e servizi. Le recensioni positive, in particolare, sono un fattore determinante per le decisioni d’acquisto degli utenti, in quanto dimostrano l’affidabilità della tua attività. Rispondere alle recensioni, sia positive che negative, ti permette di mostrare trasparenza e impegno nei confronti dei clienti.

Aumenta le vendite

Grazie alla funzione Messaggi di Google Business Profile, puoi entrare in contatto diretto e immediato con i tuoi clienti. La messaggistica ti consente di rispondere alle domande, chiarire dubbi e fornire informazioni in tempo reale. In Italia, il 90% degli utenti preferisce comunicare con le aziende tramite applicazioni di messaggistica. Essere reattivi a queste richieste aumenta le possibilità di conversione, trasformando i potenziali clienti in acquirenti reali.

Fidelizza gli attuali clienti

Il profilo dell’attività non si limita a fornire informazioni di base come orari e contatti, ma ti offre anche una piattaforma per mantenere il legame con i tuoi clienti. Grazie alla funzione Google Post, puoi condividere aggiornamenti, promozioni, nuovi prodotti o eventi speciali, che consentono di mantenere vivo l’interesse dei tuoi clienti. Pubblicare contenuti interessanti e utili non solo ti permette di differenziarti dalla concorrenza, ma ti aiuta anche a fidelizzare i clienti, mantenendo un dialogo costante con loro.

Google My Business

Creare il tuo profilo su Google Business Profile

Creare un profilo dell’attività su Google Business Profile è un’operazione rapida che richiede solo pochi minuti. Basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Accedi a Google Business Profile: collegati al sito ufficiale di Google Business Profile e clicca su “Gestisci ora” per iniziare il processo di creazione del profilo.
  2. Compila i campi richiesti: riempi i campi necessari per creare un profilo completo e accurato. Ecco cosa dovrai inserire:
    • Nome dell’attività: assicurati che corrisponda al vero nome della tua attività, quello conosciuto e riconoscibile dai tuoi clienti.
    • Categoria di attività: scegli con attenzione la tua categoria principale per descrivere i servizi e i prodotti che offri. Puoi anche aggiungere categorie aggiuntive in seguito.
    • Indirizzo dell’attività: specifica precisamente dove si trova la tua attività in modo che gli utenti possano trovarla facilmente. Se offri servizi a domicilio o consegne, puoi indicare l’area coperta dal servizio.
    • Numero di telefono: assicurati di fornire un numero di telefono valido per consentire ai clienti di contattarti facilmente.
    • Link al sito web: se disponi di un sito web, puoi inserire il link per indirizzare i clienti verso ulteriori informazioni sui tuoi prodotti o servizi. Questo passaggio è facoltativo, ma altamente consigliato.
  1. Verifica la scheda: una volta creato il profilo dell’attività, sarà necessario richiedere a Google di verificare la tua scheda in modo che appaia correttamente nei risultati di ricerca e su Google Maps.

Ricezione della cartolina di verifica

Dopo aver richiesto la verifica della tua attività su Google Business Profile, Google ti informerà che dovresti ricevere una cartolina di verifica entro qualche settimana. Ma cosa fare con questa cartolina? All’interno troverai un codice di verifica unico che dovrai inserire su Google Business Profile per confermare che la tua attività si trova effettivamente presso l’indirizzo indicato.

Una volta ricevuta la cartolina di verifica, torna su Google Business Profile, clicca su “Verifica ora” e inserisci il codice presente nella cartolina. A questo punto, il profilo della tua attività è pronto. Anche se l’operazione di verifica potrebbe sembrare semplice, non significa che tutto il resto sia altrettanto facile. Se hai più sedi da gestire, schede obsolete da aggiornare o desideri integrare Google Business Profile in una strategia di comunicazione più complessa, potrebbe essere utile affidarsi a  professionisti del settore.

Il profilo aziendale su Google Business Profile

Dopo aver completato la registrazione su Google Business Profile (ex Google My Business), avrai accesso a un profilo che ti permette di gestire e aggiornare tutte le informazioni rilevanti per la tua attività. Puoi includere dettagli come l’indirizzo, il numero di telefono, gli orari di apertura, il sito web e le eventuali offerte speciali. Questo strumento facilita il collegamento tra la tua attività e i clienti, garantendo una migliore visibilità e un’esperienza utente ottimale.

Inoltre, se non hai ancora un sito web, Google ti offre la possibilità di creare un sito web gratuito direttamente dal tuo profilo. Questo sito si costruirà automaticamente utilizzando le informazioni del tuo profilo aziendale e si aggiornerà automaticamente ogni volta che modifichi il profilo stesso. È uno strumento utile per migliorare la tua presenza online e ampliare il tuo pubblico, specialmente se non hai risorse per sviluppare un sito web professionale da zero.

Google Business Profile

Ottimizza il tuo profilo su Google Business Profile

Una volta che hai creato e rivendicato il profilo della tua attività su Google Business Profile, è fondamentale assicurarsi che sia ottimizzato e che tutte le informazioni essenziali siano state inserite correttamente. L’obiettivo principale è fornire agli utenti tutti gli elementi chiave necessari per valutare e scegliere la tua attività.

Oltre alle informazioni di base come nome, numero di telefono, indirizzo e orari di apertura, è consigliabile arricchire il profilo con:

  • Foto del tuo negozio, del team o dei prodotti/servizi offerti: questo aiuta gli utenti a ottenere una visione più completa e accattivante della tua attività, creando un’immagine visiva che migliora l’interazione con il tuo brand.
  • Post su Google: tramite i post, puoi comunicare agli utenti le ultime novità, eventi speciali, offerte o promozioni disponibili. È un ottimo modo per tenere aggiornati i potenziali clienti e stimolare l’interesse verso la tua attività. I post sono visibili nei risultati di ricerca e su Google Maps, e sono un modo efficace per mantenere la tua attività sotto i riflettori.
  • Categorie dettagliate: scegli categorie che descrivano nel dettaglio la tua attività e i prodotti/servizi offerti. Questo facilita la ricerca da parte degli utenti e migliora la visibilità del tuo business, aiutandoti a raggiungere le persone giuste.
  • Link al tuo sito web: includere un link al sito web permette agli utenti interessati di approfondire ulteriormente le informazioni sulla tua attività e di compiere azioni come prenotare un servizio o fare un acquisto.

A seconda del tipo di attività e delle tue specifiche esigenze, potrai aggiungere ulteriori informazioni rilevanti. L’importante è che il profilo del tuo Google Business Profile sia completo e accurato per massimizzare la sua efficacia nel raggiungere il pubblico di riferimento.

Raccogli recensioni sul tuo profilo Google

Le recensioni su Google hanno un impatto significativo nelle decisioni degli utenti, poiché vengono mostrate accanto alla tua scheda su Google Maps e nel Motore di Ricerca. Le recensioni aiutano a costruire una reputazione online, poiché le persone tendono a fidarsi delle esperienze degli altri quando scelgono un prodotto o servizio.

Solo le attività verificate su Google Business Profile possono rispondere alle recensioni, un’opportunità che permette di interagire direttamente con i clienti e dimostrare attenzione al loro feedback. Invitare i clienti a lasciare recensioni positive e rispondere tempestivamente ai commenti può migliorare la tua immagine online.

Una scheda con molte recensioni positive e una buona valutazione media rappresenta una testimonianza convincente della qualità della tua attività, creando fiducia tra i potenziali clienti.

Per ottimizzare il potenziale del tuo profilo, è importante ricordarsi di sollecitare recensioni. Puoi farlo in vari modi, ad esempio:

  • Chiedere verbalmente una recensione dopo una transazione
  • Utilizzare un codice QR visibile in negozio che rimanda direttamente alla pagina di recensione
  • Inviare un SMS o una email con un link diretto per lasciare il feedback

Inoltre, rispondere alle recensioni (sia positive che negative) non solo aiuta a mantenere una buona relazione con i clienti, ma può anche migliorare la visibilità e la reputazione della tua attività su Google.

Creare un post su Google

Per distinguerti dalla concorrenza, è consigliabile arricchire la tua scheda Google Business Profile con il maggior numero possibile di immagini, al fine di catturare l’attenzione degli utenti e spingerli a scegliere la tua attività. Inoltre, pubblicare regolarmente post su Google può conferire un vantaggio competitivo, consentendoti di condividere contenuti aggiornati e pertinenti con i potenziali clienti che visualizzano la tua scheda.

La procedura per creare un post su Google è semplice e intuitiva:

  1. Accedi al menu “Post” nella tua scheda Google Business Profile.
  2. Carica immagini e testo pertinenti.
  3. Visualizza l’anteprima e, se soddisfatto, pubblica il post cliccando sull’apposito pulsante nell’angolo in alto a destra della schermata.

È importante tenere presente che puoi sempre modificare o cancellare un post in qualsiasi momento. Inoltre, i post pubblicati vengono visualizzati dai clienti su Google Search e Maps poco dopo la pubblicazione, e puoi monitorare le visualizzazioni e i clic generati da ciascun post. Tuttavia, è importante notare che i post rimangono visibili per un massimo di sette giorni prima di essere rimossi dalla visualizzazione. Infine, i post non sono più disponibili per tutte le attività del settore ospitalità, come gli hotel, che ora utilizzano specifici strumenti separati per comunicazioni e offerte.

Criteri di Google per le schede Business Profile

Google adotta diversi criteri per determinare quali schede di Google Business Profile vengono visualizzate nei risultati di ricerca, valutando pertinenza, distanza e notorietà.

  • Pertinenza: questo criterio analizza quanto l’attività si adatti alla ricerca dell’utente. Vengono presi in considerazione fattori come la categoria dell’attività, la descrizione e i servizi offerti. Un profilo ben dettagliato e ottimizzato ha più probabilità di essere mostrato per le ricerche pertinenti.
  • Distanza: questo parametro indica la prossimità geografica tra l’attività e l’utente. Google utilizza i dati GPS dei dispositivi mobili e i termini di ricerca specifici (ad esempio “Parrucchiere Milano”) per determinare quale attività si trova più vicino all’utente.
  • Notorietà: Google valuta la popolarità e la visibilità online dell’attività. Tra gli indicatori principali ci sono il numero di recensioni, la qualità di queste recensioni, i link alla scheda e le menzioni sui social media. Un’attività con una buona reputazione online e una presenza attiva sui social media ha maggiori possibilità di emergere nei risultati di ricerca.

La combinazione di questi tre criteri – pertinenza, distanza e notorietà – determina il posizionamento dell’attività nei risultati di ricerca, garantendo che le schede di Google Business Profile più rilevanti, vicine e popolari vengano mostrate agli utenti.

Google Business Profile

Come utilizzare Google Business Profile al meglio

Creare una scheda completa

Per sfruttare appieno i vantaggi di Google Business Profile, è fondamentale creare una scheda completa e accurata per la tua azienda. Assicurati di inserire tutte le informazioni rilevanti, come l’indirizzo, il numero di telefono, le ore di apertura e le descrizioni dettagliate dei prodotti o servizi che offri. Più dettagliata è la tua scheda, maggiori sono le possibilità che gli utenti la trovino e si impegnino con il tuo business. Inoltre, non dimenticare di caricare foto professionali e di aggiornare regolarmente le informazioni per mantenere il profilo interessante e rilevante.

Monitorare e interagire

Una volta creata la tua scheda, è importante monitorare regolarmente le sue prestazioni e interagire attivamente con i clienti. Rispondi alle recensioni, sia quelle positive che quelle negative, per mostrare un impegno genuino nei confronti dei tuoi clienti. Pubblica aggiornamenti pertinenti e mantieni sempre le informazioni della tua attività aggiornate, come orari speciali, modifiche dell’indirizzo o altre novità. Questo dimostra un impegno continuo e aiuta a costruire una reputazione positiva e affidabile online, favorendo una connessione duratura con i clienti.

Condividere aggiornamenti utili

Gli aggiornamenti di Google Business Profile sono un ottimo strumento per condividere informazioni utili con i tuoi clienti e promuovere il tuo business. Utilizza questa funzionalità per pubblicare novità sull’attività, offerte speciali, foto e video dei tuoi prodotti o servizi, testimonianze dei clienti e altro ancora. Mantenere i tuoi clienti informati e coinvolti è essenziale per costruire e rafforzare una relazione solida. Inoltre, i post possono comparire direttamente nei risultati di ricerca e su Google Maps, aumentando la visibilità e l’interazione con il tuo pubblico.

Google Business Profile: un alleato indispensabile

Google Business Profile è un alleato indispensabile per il successo del tuo business nel panorama digitale contemporaneo. Utilizzando questo strumento in modo strategico, puoi garantire la visibilità e la reperibilità della tua azienda per i potenziali clienti online. La creazione di una presenza online completa e coinvolgente, insieme al monitoraggio delle prestazioni aziendali e all’interazione diretta con i clienti, diventa fondamentale per il successo delle aziende che operano nel settore dei servizi di ottimizzazione SEO.

Sfruttando appieno le potenzialità di Google Business Profile, è possibile promuovere efficacemente il proprio business e raggiungere nuovi clienti interessati a migliorare la loro visibilità online. Con un impegno costante e un approccio oculato, è possibile ottenere risultati tangibili nel successo e nella crescita del proprio business. L’importanza di Google Business Profile risiede nella possibilità di assumere il controllo delle informazioni relative al tuo brand, gestendo la tua presenza online in modo efficace.

Attraverso la dashboard delle statistiche, puoi ottenere una visione chiara della tua presenza nell’ecosistema Google, integrando le informazioni fornite da Google Analytics per una panoramica ancora più dettagliata. Oltre alla pubblicazione dei dati del brand, l’opportunità di pubblicare post aziendali consente di rendere l’attività ancora più visibile, amplificando la tua presenza online e aumentando la visibilità del tuo brand.

Sebbene il processo di registrazione su Google Business Profile possa sembrare semplice, potrebbe diventare più complicato a causa di attività pregresse o altre variabili. Si consiglia quindi di utilizzare i canali ufficiali per l’assistenza:

Oltre a comprendere i tecnicismi, è fondamentale pianificare una strategia digitale efficace che includa l’uso sistematico di Google Business Profile per massimizzare il potenziale del tuo brand online, integrando servizi di content marketing per creare contenuti di qualità e coinvolgenti.